Piano Complementare al PNRR nei territori colpiti dal sisma 2009-2016 – Misura B1.3.a Interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di iniziative micro-imprenditoriali e per l’attrazione e il rientro di imprenditori
DESCRIZIONE
Attraverso lo sviluppo del progetto la Nuova Cagifer intende introdurre una nuova tecnologia per la lavorazione meccanica di precisione al fine di garantire la ripetibilità e l’assoluta qualità del processo produttivo, attraverso la conformità degli standard di settore.
Il progetto si compone di due investimenti principali:
-acquisto di un centro di tornitura/fresatura con controllo numerico di ultima generazione
-acquisto di una piattaforma software in logica smart manufacturing 4.0
Il progetto prevede anche l’acquisizione di una consulenza strategica con lo scopo di accompagnare e supportare l’impresa nell’adozione delle tecnologie digitali e delle soluzioni organizzative e gestionali atte a migliorare i processi dell’impresa, in ottica di Innovazione e Transizione tecnologica 4.0.
RISULTATI
I nuovi investimenti permetteranno di avere un vantaggio competitivo rispetto ai servizi attualmente offerti. La possibilità di accrescere e completare l’introduzione di tecnologie HW e SW legate all’Industry 4.0 consentirà di implementare un’innovazione sia in termini di prodotto che di processo.
Progetto finanziato dal Piano Nazionale Complementare – Next Appennino
–
Piano Complementare al PNRR nei territori colpiti dal sisma 2009-2016 – Misura B1.3.b Innovazione PMI – Capo III Progetti innovazione
DESCRIZIONE
Nell’ambito del presente progetto di innovazione la Nuova Cagifer intende mettere a punto un nuovo processo di produzione per la lavorazione e la realizzazione di parti di impianto di grandi dimensioni in materiali evoluti, come leghe leggere di alluminio a bassa impronta di carbonio e leghe rinforzate con fibre di carbonio, per il settore della mobilità sostenibile (auto elettriche e e-bike) e dell’automazione industriale evoluta.
OBIETTIVI REALIZZATIVI
Studio di fattibilità e definizione specifiche tecniche del nuovo processo produttivo
Progettazione, sviluppo e realizzazione dell’impianto pilota
Progettazione, sviluppo e implementazione sistema intelligente per la supervisione, il monitoraggio in process e il controllo adattativo del processo di produzione
Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione nuovo prodotto
Ampliamento quote di mercato e diffusione industriale/commerciale dei risultati del progetto di innovazione